Certificati
QC profilo
Nel processo produttivo, il controllo della qualità è un anello fondamentale che determina la competitività di un'impresa. Its core value lies not only in ensuring that finished products fully meet quality standards but also in continuously meeting or even exceeding customers' core needs through precise whole-process managementQuesto aiuta le imprese a stabilire un'immagine di marca affidabile, ridurre i costi post-vendita e stabilizzare le relazioni di cooperazione con i clienti.La maggior parte dei paesi dell'Europa centrale e orientaleTra queste, la realizzazione standardizzata del livello di applicazione della tecnologia di qualità è particolarmente cruciale,che possono essere specificamente raffinati nei seguenti cinque punti fondamentali per salvaguardare la qualità della produzione- Si '.
- Sì.
1. Coltivazione dell'alfabetizzazione qualitativa del personale: costruire la "prima linea di difesa" per il controllo della qualità
Stabilire un sistema sistematico di formazione del personale in posizioni connesse alla qualità (tra cui ispezione della qualità, gestione della produzione, ricerca e sviluppo tecnici, ecc.).Il contenuto della formazione dovrebbe riguardare concetti qualitativi (come la consapevolezza del "zero difetto" e il pensiero orientato al cliente), norme di qualità (regolamenti del settore e requisiti di controllo interno dell'impresa) e responsabilità post qualità.Ciò garantisce che ogni dipendente coinvolto nella produzione e nella gestione della qualità possa integrare la consapevolezza della qualità nel lavoro quotidiano, trasformandosi da "esecuzione passiva" a "controllo attivo" ed evitando i rischi qualitativi causati dai fattori umani alla fonte.
2. Identificazione accurata dei punti di controllo chiave: puntare al "focolare centrale" della gestione della qualità
Sortire e chiarire in modo completo i collegamenti che richiedono la gestione e il controllo chiave in base alle caratteristiche del prodotto e ai processi di produzione.:- Sì.
- Obiettivi di controllo: chiarire se l'attenzione è rivolta ai prodotti finiti (come l'aspetto, le prestazioni e le dimensioni) o ai processi di produzione (come la proporzione delle materie prime,temperatura di lavorazione, e procedure di assemblaggio);
- Indicatori di controllo: Clearly list the quality characteristics (such as product qualification rate and performance parameter deviation range) and process parameters (such as production equipment speed and processing duration) that need to be controlledIn questo modo si assicura che la gestione della qualità sia "mirata" ed si eviti lo spreco di risorse su collegamenti non critici.
3. Costruzione standardizzata dei sistemi di misurazione: garantire "l'autenticità e l'affidabilità" dei dati di qualità
- Formulare metodi di misurazione scientifica: per le caratteristiche di qualità e i parametri di processo identificati,definire chiaramente le fasi di misurazione e gli standard di valutazione (come le soglie qualificate/non qualificate) per evitare deviazioni dei dati causate da metodi di misurazione incoerenti".
- Selezionare gli strumenti di misura appropriati: in base ai requisiti di precisione di misura,selezionare strumenti calibrati e qualificati (come le pinze vernier e i rilevatori elettronici) per garantire che le prestazioni degli strumenti soddisfino le esigenze di misurazione".
- Effettuare la valutazione del sistema di misurazione: verificare regolarmente la stabilità e l'accuratezza del sistema di misurazione mediante metodi quali l'analisi di ripetibilità e riproducibilità (GR&R).Questo elimina gli errori di valutazione causati da errori di misurazione e fornisce un supporto affidabile dei dati per un processo decisionale di qualità.
4. Standardizzazione dei piani di campionamento e ispezione: conseguire una "conformità efficiente" nella verifica della qualità
Formulare un piano di campionamento ragionevole (ad esempio utilizzando norme come GB/T 2828).1 per determinare la percentuale di campionamento e la dimensione del campione) in base alla dimensione del lotto di prodotto e al livello di rischio qualitativo (come i componenti chiave/i componenti non chiave). In questo modo si evita l'inefficienza causata dall'"ispezione al 100%" o le omissioni di qualità causate da "campionamento insufficiente".elementi di ispezione, e i requisiti per la registrazione dei risultati dei giudizi nel documento di orientamento delle operazioni di ispezione.riduce l'impatto del giudizio soggettivo umano, realizza una verifica della qualità "basata su regole e tracciabile".
5. Formulazione di piani di risposta preliminari per le anomalie di qualità: miglioramento della gestione dei rischi "rapida ed efficiente"
Formulare in anticipo i processi di risposta preliminari per eventuali anomalie qualitative (come i dati di misurazione fuori tolleranza e i prodotti non qualificati rilevati nel campionamento):chiarire le persone responsabili della segnalazione delle anomalie (e.per esempio, ispettore di qualità della squadra → supervisore della qualità), misure di gestione delle emergenze (ad esempio, sospensione della produzione del processo, isolamento di prodotti sospetti) e istruzioni per l'indagine delle cause (ad esempio.Questo impedisce l'espansione dei problemi di qualità dovuti a ritardi nella gestione delle anomalie, riduce al minimo le perdite di qualità,e garantisce la stabilità del processo di produzione.